^^

Home Page

spacer
Non ci sono allerte meteo per: "Lombardia (IT003)".

SATELLITE Sat24 OFF-LINE
WEBCAM
RADAR Radar OFF-LINE
ALLERTA METEO Allarmi meteo attuali per l'Italia


INDICE BIOMETEOCLIMATICO
Scharlau Index
  Nessun disagio - benessere generalizzato  

Live
Dati ricevuti: il 3/04/2025 03:33 - prossimo aggiornamento alle 00:00  
Sommario / Temperatura Vento Pioggia
Notte, Nessun fenomeno, Sereno
Notte, Nessun fenomeno, Sereno
7.3°C Più fresco di 0.4°C rispetto ad un ora fa.
Freddo
Temperatura del Vento:HelpWIND CHILLFenomeno per il quale, in presenza di vento, la sensazione di temperatura percepita dal nostro organismo risulta essere inferiore rispetto alla temperatura effettiva dell'aria. Lo si calcola conoscendo i valori della temperatura dell'aria e dell'intensità del vento. Non va interpretato come un altra definizione di temperatura, esso non ha significato fisico in sé, ma affronta soltanto l'aspetto sensoriale. 7.3°C
Percepita: 7°C
24-hr diff.: 7.3°CPiù caldo di 7.3°C rispetto a ieri a quest'ora.
Max Oggi: 9.9°C alle 00:00
Min Oggi: 7.3°C alle 03:21
Max ieri: 19.6°C alle 16:19
Min ieri: 9.9°C alle 23:59
Rec* Max: 25.6°C Anno 2011
Rec* Min: 1.2°C Anno 2020
* Record dal 2010 per il giorno 03 Aprile
Vento da ONO Vento da:
ONO
3.4
Raffica:
3.2 km/h
1 Bft - Light Air
Max Oggi: 11.3 km/h alle 00:33
Raffica Max
questo mese:
50.0 km/h il  1 Apr
Pioggia oggi: 0 mm
Intensità (/hr): 0 mm
Pioggia ieri: 0 mm
Storm Rain: 0 mm
questo mese: 0 mm
Totale annuale: 168.2 mm (21%)
3 giorni dall'ultima pioggia.
Ultima Pioggia
Ora/Data:
31/3/2025
alle  20:12
Umidità & Barometro Almanacco
Umidità: 95%  
P.to Rugiada:HelpDEW POINTSi intende la temperatura alla quale, a pressione costante, l'aria diventa satura di vapore acqueo.Se il punto di rugiada è sotto 0°C, viene chiamato anche punto di brina. 6.6°C Diminuzione 0.4°C rispetto ad un ora fa.
Barometro: 1020.7 hPa In diminuzione 0.1  hPa/hr
Tendenza: Stabile
Alba: alle 06:53
Tramonto: alle 19:47
Tramonto Luna: alle 01:22
Levata Luna: alle 09:41
Indice UV Radiazione Solare
0.0    - - -
Max Oggi: 0.0  alle 00:00
  0 W/m2 (0 %)
Max Oggi: 0 W/m2   alle  00:00
Visualizza la DashboardInformationInfoLa Dashboard offre una panoramica completa dei dati meteo elaborati dalla Stazione meteorologica MeteoMincio completa
Graphic: WD Sparkline Image Graphic: WD Sparkline Image Graphic: WD Sparkline Image
Graphic: WD Sparkline Image Graphic: WD Sparkline Image Graphic: WD Sparkline Image

RECORDS ODIERNI (dal maggio 2010)
Nessun Record meteorologico e'stato stabilito nella giornata odierna per questa stazione

PREVISIONI PER Rivalta sul Mincio
Aggiornato il: 03.04.2025 02:13
Prossimo agg.to: 03.04.2025 07:30
Stanotte


4
Giovedi

20°

4
Giovedi
Sera-Notte


0
Venerdi

21°

4
Venerdi
Sera-Notte


0
Sabato

22°

7
Sabato
Sera-Notte

12°

3
20% Domenica

15°

20
Domenica
Sera-Notte


18
Lunedi

15°

12
Previsioni dettagliate

Antivirus

meteo
PREVISIONE PRECIPITAZIONI Precipitazioni OFF-LINE

  • Posted on Wednesday April 02, 2025

    [caption id="attachment_310178" align="aligncenter" width="1280"] Aprile dinamico, dal volto a tratti invernale[/caption]   Già da settimane avevamo predetto che il meteo di Aprile poteva essere tremendamente inquieto e così sarà. Non ci sarà pace nel meteo da qui alla Primavera inoltrata. Gli affondi freddi tardivi sembreranno riproporre l’Inverno, ma ci saranno notevoli turbolenze ed altri sbalzi clamorosi.   Il fronteggiarsi di masse d’aria diverse potrebbe incentivare altri fenomeni violenti. Siamo appena all’inizio di Aprile ed il resto del mese si annuncia come un periodo meteo particolarmente dinamico per l’Italia e l’Europa, segnato da una successione di perturbazioni fredde, legate a scambi meridiani.   Le proiezioni meteo delineano un quadro in cui gli sbalzi termici saranno i grandi protagonisti, dopo la grande piovosità di Marzo. Questa situazione potrebbe facilmente protrarsi per buona parte di Aprile, condizionando anche Pasqua che potrebbe fare le bizze, anche se è presto per una previsione precisa.   Quest’andamento così da montagne russe trova le sue radici nel Final Warming stratosferico, un fenomeno che si è manifestato già da inizio Marzo. Il Final Warming è il riscaldamento finale fisiologico che segna la conclusione dell’Inverno nella stratosfera polare. Quest’anno è avvenuto molto presto.   Aprile forse tutto compromesso, rischio di passaggio brusco da scenari invernali al primo grande caldo Solamente nel Marzo 2016, si era avuto un Final Warming più anticipato. Il meteo più movimentato che stiamo osservando da Marzo deriva in parte da questo processo, con le perturbazioni che non trovano ostacoli fin sul Mediterraneo e le irruzioni fredde tardive facilitate a giungere alle nostre latitudini.   In generale, un Final Warming così precoce può comportare una maggiore influenza della circolazione atmosferica nei bassi strati e per questo si potrebbero avere grosse ripercussioni per tutto Aprile. L’anticipo del Final Warming conferisce estrema dinamicità climatica, incidendo direttamente anche sul nostro Paese.   Non a caso ci troviamo solo all’inizio di una lunga fase instabile e con potenzialità sul fronte di ulteriori irruzioni di freddo tardivo sul Continente, nell’ambito di un regime di NAO negativa. A parte i possibili eventi estremi, la pioggia e la neve di Primavera sono sempre una buona notizia in vista dell’Estate.   E’ giusto che la Primavera faccia il suo corso, con quest’alternanza. C’è però la possibilità concreta di vivere nuove fasi meteo invernali sull’Italia parecchio nocive per l’agricoltura. Il primo vero caldo potrebbe giungere precoce già entro la fine di Aprile, dando la sensazione di un passaggio dall’Inverno all’Estate. Continue Reading »

SANTO DEL GIORNO

Santo del giorno

san francesco d'assisi pastore e martire

NOTIZIE

PRIMA PAGINA
Televideo Rai
Naviga in televideo


Flag Counter

www.meteomincio.it